Lingue diverse non sono nomi diversi dati agli stessi oggetti ma modi
diversi di “vedere” le cose. In italiano “libro”
e “quaderno” sono oggetti distinti – la parola
inglese book si riferisce a entrambi, così come key
indica sia la “chiave” che il “tasto”. Sono
più frequenti i casi in cui a una parola italiana
corrispondono due o più parole inglesi. Iniziamo da questa
pagina un percorso che ci porterà a esplorare i casi più
frequenti e importanti.
In molti casi è sufficiente analizzare correttamente i
vocaboli per operare la scelta giusta; ad esempio, technical
è aggettivo mentre technician
è sostantivo:
We
are having a few technical
problems but our technicians
are seeing to them.
|
Abbiamo alcuni
problemi tecnici ma i nostri tecnici
se ne stanno occupando.
|
Altre distinzioni sono elementari: è quasi impossibile
confondere il letto bed con il
participio passato del verbo "leggere" read (pron. [red]).
I
was in bed
with flu for a week; this is why I’ve read
this interminable novel.
|
Sono
stato a letto
una settimana con l’influenza; ecco perché ho letto
questo romanzo interminabile.
|
C'è comunque chi è riuscito a confondere "ora" ("adesso") con "ora" ("60 minuti") producendo... *three nows.
Ci sono verbi che reggono costruzioni particolari e di essi si parla
negli argomenti di grammatica: vedi “dire”
e “fare”
.
Altrove, invece, la scelta esatta dipende da una buona conoscenza del
lessico e della fraseologia. Data la vastità del problema non
possiamo che prendere in esame alcuni tra i casi più notevoli relativi a sostantivi, aggettivi, verbi, congiunzioni e verbi di uso più frequente. Spesso si possono dare solo esempi di uso, non
una “regola” utile, che funzioni davvero.
Per un’introduzione alla questione, e a coppie di parole come
aptitude / attitude e
policy / politics si legga 
Qui sotto si accede ad alcuni sostantivi quasi-sinonimi o problematici.
SENTENCE,
PHRASE, CLAUSE
|
PLAY,
COMEDY, DRAMA
|
CENTRE,
MIDDLE
|
PAIR,
COUPLE
|
CHOIR,
CHORUS
|
CLIENT,
CUSTOMER
|
TIME,
TENSE, HOUR
|
TOWN, CITY, VILLAGE, COUNTRY
|
HOME,
HOUSE
|
JOB, WORK
|
SIGNORA, SIGNORINA, SIGNORE
|
ALTRI SINONIMI
|
Un esercizio sui sinonimi
Un esercizio sui contrari