Nei complementi di luogo, home
è la casa del soggetto della frase, house
la casa di persone diverse dal soggetto:
|
Why
don’t you come round to my house
before going home?
|
Perché non
passi da casa mia prima di andare a casa tua?
|
Il soggetto della frase qui sopra è you: per te, casa
mia è house e casa tua è
home.
Nota che dopo il verbo go si
mette direttamente home senza
nessuna preposizione.
Si usa house in ogni caso
quando si fa esplicito riferimento all’edificio.
|
He’s
going to paint his house
white.
|
Intende dipingere di
bianco la sua casa.
|
|
I
was at home
yesterday afternoon; as the weather was good, I didn’t stay
in the
house
but spent most of the time in the garden.
|
Ero a casa ieri
pomeriggio; siccome il tempo era bello non rimasi nella casa ma
passai la maggior parte del tempo in giardino.
|
Come aggettivo, home è
l’opposto di foreign:
|
The
Home
Office and the Foreign
Office.
|
Il Ministero degli
Interni e il Ministero degli Esteri (in Gran Bretagna).
|
|
Both
home
and foreign
trade are essential for developed countries.
|
Sia il commercio
nazionale che quello estero sono essenziali per i paesi
sviluppati.
|
Si notino i composti homework
e housework:
|
Tom
was doing his homework
while his mother was doing the housework.
|
Tom faceva i compiti
mentre sua madre sbrigava le faccende domestiche.
|
Una conversazione sui traducenti di “casa”: