Premessa: se non siete arrivati qui dalla pagina "Modi e Modali"
o comunque non l'avete ancora letta, vi consiglio di farlo prima di
procedere 
Anche qui, come in tanti altri casi, abbiamo un unico verbo italiano
con numerose traduzioni possibili in inglese e quindi siamo di fronte
alla necessità di fare alcune distinzioni preliminari. Come
sempre, ci serviamo di esempi:
La Sig.ra Bianchi deve pagare la tassa sul reddito. ("deve"
esprime obbligo)
La Sig.ra Bianchi deve avere più di 60 anni. ("deve"
esprime supposizione: "credo che abbia")
C'è un'altra distinzione da fare: posso dire che "La
Sig.ra Bianchi deve pagare la tassa sul reddito" parlando di un
obbligo che le proviene da altri – in questo caso,
probabilmente una cartella delle imposte. Però posso anche
dire che "La Sig.ra Bianchi deve pagare la tassa sul reddito"
perché io lo ritengo giusto e doveroso (anche se si finge
povera, anche se ha una carica politica, ecc.). Esiste cioè un
"dovere" che ha origine dalla volontà di chi parla
("Tu devi smetterla di darmi fastidio") e un altro "dovere"
che ha origini diverse dalla volontà di chi parla ("Si
deve tenere la sinistra in Irlanda").
Osserviamo le seguenti coppie di frasi:
You must finish
your homework now.
|
Devi finire subito il tuo compito
(te lo ordino io che ti parlo).
|
You have to
finish your homework now.
|
Devi finire subito il tuo compito
(te lo impongono circostanze che non dipendono da me).
|
I must stay
at home tonight.
|
Devo restare a casa stasera (me
lo impongo da me).
|
I have to
stay at home tonight.
|
Devo restare a casa stasera (sono
costretto da qualcuno o da qualcosa e non dipende da me).
|
Dagli esempi ricaviamo che il modale must esprime un obbligo
che deriva da chi parla mentre have to esprime un obbligo
"esterno".
In inglese britannico, nel significato di "dovere" have
è abitualmente accompagnato da got, il che semplifica
la formazione delle frasi interrogative e negative.
Have
you got to leave at once?
|
Dovete
partire immediatamente?
|
She
hasn't got to meet him if she doesn't want to.
|
Non è obbligata
a incontrarlo se non vuole.
|
In inglese americano e altrove si preferisce usare have come
verbo principale:
Do you have to leave at once? She doesn't have
to meet him if she doesn't want to.
Must si usa anche per il "dovere" che indica
supposizione:
Mrs
Bianchi must be over 60.
|
La Sig.ra Bianchi deve
avere più di 60 anni.
|
If you
aren't joking, you must be mad.
|
Se non stai
scherzando, devi essere matto.
|
Per una supposizione riferita al passato si usa must have.
That
man must have been a policeman in plainclothes.
|
Quell'uomo doveva
essere un poliziotto in borghese.
|
I've
got stomach-ache. It must have been all that fried fish.
|
Ho il mal di stomaco.
Dev'essere stata tutta quella frittura di pesce.
|
She
was sad all her life. She must have met the wrong man.
|
Fu triste per tutta la
vita. Doveva avere incontrato l'uomo sbagliato.
|
Anche il "non dovere" ha due significati principali:
"essere vietato" e "non essere necessario".
Vediamo:
You
mustn't walk upstairs: it's bad for your heart.
|
Non devi salire a piedi:
ti fa male al cuore.
|
You
needn't walk upstairs: there's a stairlift.
|
Non devi salire a piedi:
c'è il montascale.
|
They mustn’t go now. I
want them to stay here.
|
Non devono andare ora. Voglio che restino qui.
|
They needn’t go now.
There's plenty of time.
|
Non devono andare ora. C'è tutto il
tempo.
|
Gli usi modali di need saranno
approfonditi qui 
Per esprimere la mancanza d’obbligo, la non necessità,
si può usare anche haven’t got to in alternativa
a needn’t:
You needn’t
do it if you don’t want to.
|
Non devi / Non sei costretto a
farlo se non lo vuoi.
|
You haven’t
got to fill all the blanks in the form. (= you aren’t
required)
|
Non dovete (non è
necessario) riempire tutti gli spazi vuoti del formulario.
|
You haven’t
got to / needn’t be back before midnight.
|
Non devi / Non sei costretto a
essere di ritorno prima di mezzanotte.
|