Supponiamo di avere due frasi come:
La signora abita alla porta accanto. La signora fa
l’architetto.
The lady lives next door. The lady is an architect.
Siccome le due frasi hanno un elemento in comune (La signora / The
lady) è possibile unirle usando un pronome relativo al
posto di quell’elemento. Esempi:
La signora che abita alla porta accanto fa l’architetto. The
lady that lives next door is an architect.
La signora che fa l’architetto abita alla porta accanto. The
lady that is an architect lives next door.
“che abita alla porta accanto” e “che fa
l’architetto” sono frasi relative.
In questo caso il pronome relativo non si può omettere perché
è il soggetto della frase relativa; siccome si riferisce a una
persona, that può essere sostituito da who.
The lady who lives next door is an architect.
The lady who is an architect lives next
door.
Gli altri pronomi relativi e altri tipi di frase relativa si trovano qui
Due esercizi preliminari sull'uso dei pronomi relativi: Esercizio 1
, Esercizio 2