Per "intonazione" si intende il variare del tono di voce mentre si
pronuncia una frase. Non è una variazione così ampia
come quando si canta ma è sufficiente per distinguere le
domande e le esclamazioni dagli altri enunciati.
Nello scrivere, alcuni andamenti dell’intonazione sono
rappresentati mediante la punteggiatura: “Pronto?”
“Pronto.” “Pronto!”
L’esame delle possibili intonazioni in inglese sarebbe molto
complesso – anche perché questo è un argomento
sul quale in genere si sa poco o nulla anche in italiano. Mi limito
quindi ad alcune indicazioni di base.
Le variazioni di tono significative si trovano in fondo alle frasi o
prima di certe pause all’interno delle frasi.
In fondo alle frasi dichiarative (cioè affermative o negative
ma non interrogative) il tono tende a scendere – si parla di
“intonazione discendente” o falling
tone e la rappresentiamo con
. Questo vale sia in italiano che in inglese:
There are a lot of Internet sites for learners of English
.
“Ci sono molti siti Internet per chi impara l’inglese
.”
L’intonazione ascendente o rising tone
la troviamo:
in italiano, al termine di tutte le domande: “Sono già
le otto?”
“Chi
c’era alla festa?”
in italiano e in inglese, prima delle pause e negli elenchi non
conclusi:
in inglese, nelle yes-no questions: (se non sai o non ricordi
di che cosa si parla, leggi qui
)
Was
the lecture about intonation interesting ?
|
È stata
interessante la conferenza sull’intonazione ?
|
Does
the menu offer fish courses
?
|
Il menu offre portate
di pesce ?
|
in inglese, nelle wh- questions il tono normale è
quello discendente:
Where
can I find another battery charger ?
|
Dove trovo un altro
caricabatterie ?
|
What
time does the lesson begin ?
|
A che ora inizia la
lezione ?
|
Quest’ultima è la principale differenza tra l'inglese e
l'italiano ed è l’unica cosa veramente importante da
ricordare di questa pagina. Se ti basi soltanto sul tono di voce,
potresti non accorgerti che ti è stata rivolta una domanda.