Saluti, convenevoli e presentazioni

In inglese (come in italiano) è importante distinguere le formule di saluto formali, tra persone che "si danno del Lei", da quelle informali, amichevoli. Inoltre si tenga presente che le formule usate nel momento in cui ci si incontra sono normalmente diverse, in inglese, da quelle impiegate al momento del congedo, mentre in italiano "Ciao, buongiorno, buonasera" e molte altre sono usate sia quando ci si incontra che quando ci si lascia.             vocaboli inglesi usati in italiano

 

a) Saluti formali — all’incontro

Good morning! Buongiorno (al mattino)

Good afternoon! Buongiorno (al pomeriggio), buonasera

Good evening! Buonasera (dopo l’ora del tè)

b) Saluti formali — al congedo

Goodbye! Buongiorno, buonasera, addio

Good night! Buonanotte

c) Saluti informali — all’incontro

Hello! Ciao

Hi! (americano) Ciao

d) Saluti informali — al congedo

Bye! Bye-bye! Cheerio! Ciao, addio

e) Formule varie, formali e informali — al congedo

See you tomorrow Arrivederci a domani
See you later Arrivederci a dopo
See you soon A presto!
Look after yourself! Stia (sta’) bene
Take care! (americano) Sta’ bene, abbiti cura
Give my regards to your mother Salutami tua madre.
Remember me to your wife Salutami (ricordami a) tua moglie.

 

f) Presentazioni formali

May I introduce Mr Young to you? Posso presentarle il Sig. Young?
This is Mr X and this is Mr Y. Il sig. X e il sig. Y.
"How d’you do!" "How d’you do". - Piacere. - Piacere.
Pleased to meet you. Lieto di fare la Sua conoscenza.

 

g) Presentazioni informali

Peter, meet Sheila. Peter, ti presento Sheila.
Hello, Peter! Hello, Sheila! Ciao, Peter. Ciao, Sheila.