I verbi di percezione

In inglese i verbi di percezione sono seguiti da costruzioni particolari. Ecco alcuni dei più frequenti verbi di percezione:

to feel

to look (at)

to see

to hear

to notice

to smell

to observe

to watch

to listen

 

Ed ecco come vengono costruiti:

a) quando un’azione viene percepita parzialmente, mentre sta avvenendo:

verbo

+ nome / pronome complemento

+ forma in -ing

I heard

her

moving

 

b) quando la frase ha significato passivo:

1)

verbo

+ nome / pronome complemento

+  participio passato

I saw

it

washed.

2)

verbo

+ nome / pronome complemento

+ participio passato progressivo

I saw

it

being washed.

Nel primo caso si indica che è stata percepita l’intera azione o il risultato di essa, mentre nel secondo si indica di aver osservato mentre l’azione avveniva, o di averne osservata una parte.

 

c) negli altri casi, specialmente quando un’azione è abituale o è percepita nella sua interezza:

verbo

+ nome / pronome complemento

+ infinito senza to

I heard

him

come in and go upstairs.

 

Ma se il verbo di percezione è usato nella forma passiva, si avrà:

soggetto

+ verbo passivo

+ infinito con to

They

were seen

to leave alone.

She

has been heard

to sing.

Si osservi che in tutti questi casi, in italiano, dopo il verbo di percezione si ha un’unica forma, quella dell’infinito, come si può vedere dalla traduzione degli esempi precedenti:

L’ho sentita muoversi / L’ho vista lavare / L’ho sentito entrare e andare di sopra / Furono visti partire da soli / Fu sentita cantare.

La scelta tra a) e c) dipende da ciò che si vuole esprimere. Si osservino questi due esempi:

I heard the shutter slam just after midnight.

Ho sentito sbattere l’imposta appena dopo mezzanotte. (l’imposta ha sbattuto un’unica volta)

I heard the shutter slamming all night long.

Ho sentito sbattere l’imposta per tutta la notte. (l’imposta ha continuato a sbattere)