![]() Mi seguite? E se mi fossi perso? |
Una pubblicità molto diffusa riguarda dei rubinetti che si vantano di non saper perdere. Lo slogan non sarebbe traducibile in inglese, dove "perdere" riferito ai rubinetti e ai contenitori di liquidi si dice leak ossia "colare" mentre negli altri casi si usano altri due verbi. Il contrario di "vincere" è lose lost lost. They lost the match "hanno perso la partita." Lose è anche lo "smarrire," sia in senso proprio, materiale: he lost his wallet "ha perso il portafoglio," sia in espressioni come Ive lost my patience "ho perso la pazienza." Lost and found è linsegna dellufficio oggetti smarriti, che in effetti è lufficio degli oggetti ritrovati. In un tema un ragazzino inglese ha scritto che John Milton dopo essersi sposato ha scritto Paradise Lost, "Il Paradiso Perduto", e dopo essere rimasto vedovo ha scritto Paradise Regained, "Il Paradiso Riconquistato". Il gusto della battuta, oltre tutto facile e scontata, gli è costato un brutto voto perché le date non coincidono. Get lost corrisponde al nostro "Sparisci!" E ora qualcuno lo traduce con "Sperditi!" Si può usare lose solo per qualcosa che ci appartiene; altrimenti, in frasi come "perdere il treno" o "perdere unoccasione" dobbiamo usare miss: miss the train, miss an opportunity. Se loggetto di miss è una persona, questo verbo significa "sentire la mancanza:" I miss you "sento la tua mancanza." Per estensione, lo si usa anche per oggetti o luoghi a cui si è affezionati: He misses his home village "Sente la mancanza del suo villaggio natio." Miss è anche il mancare il bersaglio, spesso col valore di "mancare di poco, sfiorare." Ma a coloro che recriminano che non ce lhanno fatta per poco a raggiungere qualcosa, un proverbio ricorda che A miss is as good as a mile, landare molto vicini allo scopo senza raggiungerlo vale quanto restarne lontano un miglio e vorrei fare notare come nel proverbio le due parole chiave, miss e mile, sono legate tra loro dallallitterazione, ossia dal ripetersi delliniziale M. Concludo con un ultimo esempio sulluso di miss: I miss my radio when Im not in Milan, "mi manca la mia radio quando non sono a Milano."
|