![]() Calcio o Football? |
In una precedente ho accennato alla squadra di calcio del Milan, che ha questo nome perché è stata fondata da inglesi verso la fine del secolo XIX come Milan Cricket and Football Club. Poi del cricket non ne abbiamo voluto sapere, perché è un gioco che non soddisfa il nostro temperamento latino, mentre il calcio è diventato lo sport nazionale, il fenomeno di massa, più o meno discutibile, che sappiamo. Un caso analogo a quello di Milano si è verificato a Genova: anche lì la squadra di calcio più antica porta il nome inglese della città, Genoa. Non abbiamo il tempo di passare in rassegna tutti i nomi geografici italiani che hanno la traduzione in inglese lo faremo una prossima volta. Questa sera restiamo nel mondo dello sport e soprattutto del calcio che a causa di queste origini britanniche è pieno di parole inglesi. Mister è un modo frequente di chiamare il trainer, ossia lallenatore ma è bene sapere che la parola Mister normalmente va usata in inglese solo se è seguita dal cognome della persona a cui ci rivolgiamo: Mister Brown, altrimenti può essere molto scortese. Proprio perché si usa col cognome (o col nome e cognome) di solito la si abbrevia in Mr. Corner, in inglese è langolo, non il calcio dangolo che si chiama corner-kick. Lo facciamo spesso, questo di abbreviare un nome composto inglese usando solo la prima parte per esempio, diciamo touring e night sottintendendo club: però è bene tener presente che in inglese basket è solo il cesto, mentre lo sport si chiama basketball. Lo stesso vale per la pallavolo, o volleyball. Se si accentuerà la mania delle abbreviazioni, prima o poi troveremo chi dice foot e base per football e baseball. Una delle parole che abbiamo assimilato e naturalizzato, cambiando grafia e pronuncia, è goal che è diventata "gol." Linglese goal significa "meta, destinazione da raggiungere," anche al di fuori del linguaggio sportivo. Curiosamente, nel Rugby il nome dello sport è rimasto inglese è il nome di una città britannica e del college dove lo sport è nato mentre il nome del punto è stato tradotto: nel calcio si segna un gol, nel rugby si segna una meta. Ancora una volta, un esito irregolare e imprevisto; ancora una volta, chi crede che imparare una lingua straniera sia essenzialmente una questione di regole commette un grosso errore di prospettiva. A meno che non si intenda dire che tutto è perfettamente regolare: ogni parola, una regola...
|