Alcuni verbi transitivi italiani corrispondono a verbi inglesi che reggono una preposizione prima del complemento. Fai clic sulle frecce
per ask for
e pay
for
di cui si parla in altre pagine. Ecco ora
altri esempi:
In molti casi la preposizione inglese non corrisponde a quella usata
in italiano:
I sometimes
think of
my childhood.
|
A volte penso alla
mia infanzia.
|
It all
depends on
you.
|
Dipende tutto da te.
|
The
mountains were covered
with snow.
|
I monti furono coperti di
neve.
|
She likes
dressing in
blue.
|
Le piace vestirsi di
blu.
|
Help
yourselves to
fruit!
|
Servitevi di
frutta!
|
They live
on their savings.
|
Vivono dei
loro risparmi.
|
Will Arabia
supply
us with
oil?
|
L’Arabia ci rifornirà
di petrolio?
|
The poor
child was trembling
with cold.
|
Il povero bimbo tremava dal
freddo.
|
He
succeeded
in persuading her.
|
Egli riuscì a
convincerla.
|
I wondered
at his behaviour.
|
Mi meravigliai del
suo comportamento.
|
Let’s
hope for
better times!
|
Speriamo in
tempi migliori!
|
I
congratulate
you on
your success.
|
Mi congratulo per
il tuo successo.
|
He filled
my glass with
beer.
|
Mi riempì il bicchiere di
birra.
|
Those birds
feed on
insects.
|
Quegli uccelli si cibano di
insetti.
|
Don’t
write
the test in
pencil.
|
Non scrivere il test a
matita.
|
Shall I do
the exercise orally or in
writing?
|
Devo fare l’esercizio
oralmente o per iscritto?
|
I have my
suits made
to measure.
|
Mi faccio fare gli abiti su
misura.
|