![]() BEAUTIFUL, FINE, GOOD-LOOKING, HANDSOME, NICE, PRETTY, etc. |
BEAUTIFUL, FINE, GOOD-LOOKING, HANDSOME, NICE, PRETTY, etc. Gli aggettivi che esprimono bellezza in inglese sono numerosi e molto vicini nel significato l’uno all’altro. Più che un giudizio oggettivo, essi esprimono l’atteggiamento del parlante in termini di maggiore o di minore entusiasmo, enfasi, simpatia, apprezzamento per la bellezza fisica o spirituale, ecc. Ciò ne rende molto difficile la descrizione e perciò qui daremo solo alcune indicazioni elementari, riferite al loro uso: con persone o con cose, con persone di sesso maschile o femminile, ecc. Beautiful, normalmente, è riferito a persone, a opere d’arte e ad eventi naturali di notevole bellezza:
Tuttavia beautiful è usato in molti altri contesti, specialmente quando il parlante vuole esprimere con enfasi il suo apprezzamento:
Fine, riferito a persone, esprime non solo bellezza ma anche armonia e finezza dei tratti:
Riferito a cose, fine è l’aggettivo più comune, frequente e generico:
Good-looking, di solito riferito solo a persone, indica un grado di bellezza inferiore a beautiful ma superiore a pretty:
Mentre gli altri aggettivi sono più spesso riferiti a persone di sesso femminile, handsome (che potremmo rendere con “prestante”) è normalmente usato per uomini:
Pretty, riferito a persone, corrisponde a “carina, graziosa”:
Anche riferito a cose pretty indica grazia e piacevolezza; esso si usa anche per forme corrispondenti al vezzeggiativo italiano:
|
Tuttavia in certi idioms e contesti può avere il significato opposto:
Pure dispregiativa è la forma doppia pretty-pretty:
Anche nice ha una pluralità di significati (e molti parlanti inglesi tendono ad abusarne). Riferito a persone, esprime l’idea di cortesia, simpatia, gentilezza:
Nel linguaggio scritto e nel registro formale nice viene evitato e sostituito con termini più appropriati (fine, kind, pleasant, ecc.), a seconda del contesto:
Meglio: The meat tasted very good o The meat was very tasty. Nell’inglese colloquiale, tuttavia, nice è impiegato regolarmente:
Questa frase è “neutra”, ossia non ci dice nulla dell’atteggiamento del parlante. Se fosse seguita da I can’t stand it “non lo sopporto” o I can’t drink such hot coffee “non posso bere del caffè così caldo” acquisterebbe una connotazione negativa. Invece
Altri esempi:
|
|