![]() Complemento di TERMINE |
|
È il complemento che esprime la destinazione, solitamente una persona, dell'azione espressa dal verbo. Nella frase "Abbiamo scritto una lettera all'amministratore" il complemento di termine è "l'amministratore" e si usa la preposizione "a". In inglese a questa corrisponde la preposizione to: We have written a letter to the administrator (oppure manager, director ecc. a seconda di quale sia il tipo di amministratore di cui si parla). Altro esempio:
Abbastanza simile è il complemento "di vantaggio", che esprime la persona per cui si fa qualcosa e che è normalmente introdotto dalla preposizione "per" - in inglese for.
In inglese, però, con molti verbi si preferisce la costruzione nella quale il complemento di termine o vantaggio diventa un "oggetto indiretto": scompare la preposizione e l'"oggetto indiretto" si mette prima del complemento oggetto – che in questi casi gli inglesi chiamano direct object ossia "oggetto diretto." I verbi più frequenti che ammettono questa costruzione sono give ("dare"), send ("mandare, spedire"), tell ("dire"), grant ("concedere"), pass ("passare, trasferire") ma molti altri verbi transitivi si possono usare come "ditransitivi", ossia con i due oggetti. Le forme nella colonna centrale della tabella non sono errate ma si preferiscono abitualmente quelle della terza colonna:
Notiamo nella seconda colonna la preposizione to nei primi quattro esempi e la preposizione for negli ultimi due. Le costruzioni della seconda colonna si usano di preferenza quando il complemento di termine o vantaggio deve essere messo in rilievo: He gave ten dollars to Mary, not to me. Diede dieci dollari a Mary, non a me. |