![]() 6. Soggetto + verbo transitivo + complemento oggetto + predicativo dell’oggetto |
Anche qui il verbo transitivo è seguito da due elementi obbligatori: un complemento oggetto e un predicativo dell’oggetto, cioè un o un aggettivo che si riferisce all’oggetto stesso. Questa struttura comprende due tipi di frasi; nella prima il predicativo è un nome:
Sheila e president sono la stessa persona, e così pure Mr Shea e his assistant. Nel secondo esempio si vede che in italiano possiamo mettere il predicativo prima del complemento oggetto; in inglese l’ordine è fisso. Le strutture del secondo tipo hanno un aggettivo (o un’espressione con una funzione equivalente a quelle di un aggettivo) come predicativo dell’oggetto.
Nel secondo esempio si vede che in italiano possiamo mettere il predicativo prima del complemento oggetto; in inglese l’ordine è fisso.
|