![]() 4. Soggetto + verbo transitivo + complemento oggetto |
Il verbo transitivo è seguito da un con funzione di oggetto del verbo; a sua volta, l’oggetto può essere seguito da eventuali altri complementi non obbligatori:
Nel secondo esempio si noti che il verbo to walk, di solito intransitivo, è usato transitivamente. In nessuno degli esempi i complementi dopo il complemento oggetto sono obbligatori. Il terzo esempio mostra che nessun avverbio o complemento può collocarsi tra il verbo transitivo e il suo complemento oggetto. Nel quarto esempio c’è un ausiliare modale prima del soggetto per rispettare la regola generale delle forme interrogative ma la struttura you + see + her “tu vedi lei” rimane inalterata. |