![]() 3. Soggetto + verbo intransitivo + complemento obbligatorio |
Qui il verbo intransitivo è obbligatoriamente seguito da un complemento.
“*Le figlie rimasero, *La riunione durò, *L’aeroplano si sta dirigendo” non sono . A volte abbiamo be invece del verbo intransitivo:
Se ci sono più complementi, viene per primo quello richiesto dal verbo:
Negli ultimi esempi, go e be sono verbi rispettivamente di moto a luogo e di stato in luogo e per questo il complemento di luogo to the office, in the garden precede gli altri. Per rispettare la regola generale delle forme interrogative, nelle domande be può trovarsi prima del soggetto ma questo non altera il fatto che la frase appartenga a questa struttura:
Gli esempi mostrano che in italiano non cambia niente tranne il punto di domanda invece del punto. Possiamo anche dire “Era fuori il cane?” ma in inglese si sposta solo be mentre outside rimane dov’è. Lo sapevi già; è stato solo un rapido ripasso per sottolineare che non si possono dimenticare alcune regole-base mentre se ne esaminano delle altre.
|